Vogatore

Tutto sui Migliori Vogatori

Tu sei qui: Home / Recensioni / High Power 2012 – Recensioni, Opinioni e Prezzo

High Power 2012 – Recensioni, Opinioni e Prezzo

Aggiornato il 28 Ottobre 2022 da Roberto Meloni

Indice

  • Struttura e materiali
  • Funzionamento e resistenza
  • Seduta e comodità
  • Schermo e programmi
  • Conclusioni

In questa guida analizziamo il vogatore High Power 2012.

High Power 2012 è un vogatore slim e salvaspazio che ti permette di allenarti in modo fluido e silenzioso anche a casa, disponibile ad un prezzo davvero interessante. Esso monta una resistenza idraulica ed è perfetto per essere utilizzato da professionisti e atleti principianti, per allenare la muscolatura sì dei canottieri, ma anche di tutti quelli che non amano recarsi in palestra e necessitano di un allenamento il più completo possibile.

High Power 2012 - Recensioni, Opinioni e Prezzo

Struttura e materiali

High Power 2012 si caratterizza sin da subito per la sua leggerezza nella linea e anche nei materiali. Il suo peso complessivo ammonta infatti a soli 18 kg, un valore che a prima vista può sembrare incredibile ma non lo è. A rendere possibile tutta questa leggerezza è, come immaginabile, l’alluminio, un materiale scelto appositamente dall’azienda per unire alla leggerezza anche la stabilità e la solidità necessarie.
Questo modello di vogatore è inoltre poco ingombrante anche all’interno dello spazio domestico, poiché possiede una comoda tecnologia pieghevole che permette di riporlo facilmente ovunque.
Aperto, il vogatore misura solo 127 x 93 x 49 cm, e una volta a riposo può essere ridotto a soli 127 x 49 x 59cm. Ne consegue che esso possa rivelarsi una soluzione eccellente per chi ha la possibilità di allenarsi a casa ma non dispone di una stanza apposita.
La portata massima del vogatore è però solo di 110 kg, quindi gli atleti più pesanti devono necessariamente optare per soluzioni più robuste.

Un punto decisamente positivo legato alla struttura di questo vogatore High Power 12 è senza dubbio la facilità che si incontra nel montarlo. La confezione che arriva a casa infatti è provvista di tutti gli attrezzi e le chiavi necessarie.
In totale, il processo di installazione e di messa in opera del vogatore richiede poco meno di un’ora.

Funzionamento e resistenza

Come abbiamo anticipato, High Power 2012 presenta un funzionamento basato sull’attività di una resistenza con pistoni idraulici, comprensiva di regolazione dello sforzo e manopola con selettore numerato.
L’intensità della vogata può quindi essere regolata in base alle proprie esigenze andando a scegliere i valori più conformi all’allenamento in totale comodità. Inoltre,
il sistema di vogata di questo prodotto è realizzato con un sistema di remi che ruotano a 360 gradi.
In termini di simulazione della vogata, tuttavia, questo tipo di meccanismo non riesce ad offrire un livello di somiglianza tale da riprodurre in tutto e per tutto una remata in acqua, invece che allungare le braccia una volta che il corpo si piega in avanti, gli utilizzatori più alti sono costretti ad allargarle.
Detto questo, i pistoni sono posti su tutte e due le impugnature, e possono essere regolati per ben 8 gradi di intensità differenti.
Mentre si voga, il passaggio dall’uno all’altro è fluido, e la qualità dell’esercitazione è ottima anche grazie ad un buon scorrimento del sedile. Vediamo quest’ultimo più nel dettaglio.

Seduta e comodità

High Power 2012 non è forse tra i vogatori più comodi oggi sul mercato. Ciò purtroppo è determinato da una seduta eccessivamente semplice e non sufficientemente ergonomica per chi ama effettuare allenamenti intensi.
Fortunatamente, anche se la forma del sellino non si adatta in modo perfettamente anatomico al corpo, c’è da dire che la qualità dello scorrimento del sedile è superiore alle aspettative. Essa si rivela infatti molto fluida, anche più di quella degli stessi remi.

Se la comodità della seduta non è quindi da dieci e lode, possiamo dire che le manopole dei remi e i poggiapiedi recuperano in parte questo difetto risultando comodi e maneggevoli. Essi si presentano come due componenti dotate di cinghia che può essere regolata a piacimento intorno al piede, e forniscono un appoggio ampio e valido anche per chi vuole effettuare movimenti più bruschi ed intensi.
Ottima a nostro parere è la presenza di una garanzia di 2 anni offerta dal venditore stesso, che risulta utilissima in caso di malfunzionamenti imprevisti. A nostro avvisto, si tratta di un dettaglio da non trascurare affatto, che sta a rappresentare la serietà dell’azienda e la qualità dei materiali impiegati nella realizzazione del vogatore.
Molto comodo è infine il sistema di appoggio del vogatore al terreno, reso possibile da un robusto e stabile piede posteriore dalla presa ampia e rivestito con materiale antiscivolo. Stessa cosa per i piedi frontali, rivestiti in gomma e capaci di mantenere bene la posizione durante l’allenamento.

Schermo e programmi

Lo schermo digitale a cristalli liquidi di High Power 2012 è molto semplice ed intuitivo, e viene montato nella parte frontale dell’apparecchio su un apposito componente.
Esso è piuttosto grande e di facile accesso, e durante la vogata ti permette di consultare uno dopo l’altro i seguenti valori: velocità di vogata, tempo trascorso, distanza percorsa, stima delle calorie bruciate.
Se hai la necessità di tenere sotto controllo tutti questi valori contemporaneamente inoltre, puoi usufruire della comoda funzione scan, attivabile con lo specifico pulsante di selezione. Ogni 5 secondi vedrai così succedersi i valori precedentemente citati.
Oltre a ciò, potrai anche visualizzare i dati cardiaci raccolti dai sensori di bordo e presenti sui manubri.

Conclusioni

High Power 2012 è un vogatore dal prezzo accessibile che permette ai principianti del canottaggio o agli sportivi più accaniti di allenare muscoli solitamente trascurati in altri sport, andando a muovere l’intera massa muscolare con singoli movimenti fluidi.
Questo che per molti pare essere un vantaggio non risulta però tale per i canottieri più convinti, i quali lamentano una simulazione di vogata non proprio realistica e un livello di portata massima troppo basso per questo settore.
In generale però, si tratta di un prodotto che non ha nulla da invidiare a molti modelli casalinghi di fascia media, quindi se cerchi un nuovo attrezzo per il fitness da usare in ambito domestico senza spendere cifre incredibili ti consigliamo vivamente di provarlo.
Se invece la tua esigenza è di provare un allenamento professionale, forse dovresti orientare la scelta su modelli di vogatore più avanzati, i quali però si rivelano per forza più costosi ed ingombranti.

High Power 2012
High Power 2012
229,00 EUR
Acquista su Amazon Prezzo tasse incl., escluse spedizioni Aggiornato il 2023-03-25

Ultimo aggiornamento 2023-03-25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Archiviato in: Recensioni

Chi è Roberto Meloni

Sono Roberto e gestisco una palestra che cerco di migliorare e di espandere giorno dopo giorno.

Vogatori più Venduti Online

Bestseller No. 1 JOROTO MR23 Vogatore Da Casa Pieghevole, Vogatore... 399,99 EUR
Bestseller No. 2 GIORGIO MASTROTA InVOGA Vogatore per casa... 129,90 EUR
Bestseller No. 3 HIGH POWER PRO, Vogatore Unisex, Argento, 127 x 93... 229,00 EUR
OffertaBestseller No. 4 Vogatore magnetico Dripex per uso domestico con... 299,99 EUR
Bestseller No. 5 SportPlus Vogatore per uso domestico, Con o senza... 376,46 EUR

Ultimo aggiornamento 2023-03-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Guide Principali

Come Scegliere un Vogatore

Come Scegliere un Vogatore Professionale

Cerca

Categorie

  • Recensioni
  • Scelta Vogatore
  • Utilizzo Vogatore

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.