Vogatore

Tutto sui Migliori Vogatori

Tu sei qui: Home / Utilizzo Vogatore / Come Allenarsi con il Vogatore per Dimagrire

Come Allenarsi con il Vogatore per Dimagrire

Aggiornato il 14 Agosto 2023 da Roberto Meloni

Indice

  • Come Funziona il Vogatore
  • Quante Calorie si Bruciano con il Vogatore
  • Come Allenarsi con il Vogatore

Allenarsi con il vogatore per dimagrire è un’ottima idea, dal momento che questo attrezzo permette di effettuare allenamenti efficaci e completi.
Inoltre, lo si trova spesso in palestra o si può decidere di acquistarne uno da tenere in casa, in commercio è infatti possibile anche trovarne di dimensioni compatte ed anche pieghevoli, così da ottimizzare lo spazio a disposizione.

Ma procediamo con ordine.
Più o meno a tutti è capitato, almeno una volta, di volere perdere qualche chilo di troppo. I modi per farlo sono tantissimi, come tanti sono anche i vantaggi. Risulta essere però importante che sia la dieta che l’allenamento vengano eseguiti in modo corretto.
Per questo abbiamo pensato a questa guida specifica sul vogatore, per illustrarti in cosa consiste, come si utilizza per dimagrire e quali sono gli errori da non fare.
Praticare sport fa bene, anche solo due o tre volte a settimana ritagliarsi del tempo da dedicare a questo è fondamentale non solo per la forma fisica, ma anche per scaricare la tensione e migliorare di conseguenza l’umore.

Come Allenarsi con il Vogatore per Dimagrire

Come Funziona il Vogatore

Il vogatore, conosciuto anche con il nome di remoergometro, è uno strumento per l’allenamento di tutto il corpo che riproduce i movimenti che vengono compiuti da un canottiere in barca o in canoa nell’atto di guidarla, detto anche vogata.
Sono sempre più gli atleti ed i principianti del fitness che scelgono questo attrezzo per dimagrire ed allenare i muscoli.
Questo avviene perché, una volta appresa la tecnica esatta, non è difficile da utilizzare e, non sforzando punti sensibili del corpo come schiena o ginocchia è indicato anche per chi si trova in una condizione di sovrappeso. Inoltre, nell’allenamento con il vogatore i muscoli coinvolti sono davvero tanti e questo permette non solo di perdere peso, ma anche di tonificare le parti del corpo che ci piacciono meno perché magari rilassate e poco sode, come per esempio braccia o glutei.
Nello specifico, i muscoli maggiormente coinvolti sono i dorsali, per questo infatti viene consigliato anche per alleviare i fastidi del mal di schiena, gli addominali, bicipiti, tricipiti e tutta la gamba con un focus particolare su glutei, polpacci, quadricipiti, ed i muscoli ischiocrurali.

Non si può stabilire a priori quanto si può dimagrire con il vogatore perché questo dipende da molti aspetti, uno di questi è la tipologia di vogatore. Infatti, a seconda del tipo, viene svolto un allenamento diverso.
Il vogatore si differenzia, in base al tipo di trazione, in trazione scandinava e trazione centrale. I più diffusi sono certamente i secondi, in quanto meno tecnici da utilizzare e più semplici per chi non ha alcuna dimestichezza con la vogata.
Gli altri, quelli a trazione scandinava prevedono la presenza di due bracci posti lateralmente, in questo modo è possibile allenare le braccia in modo più efficace, ma se non si esegue la tecnica giusta si rischia di effettuare male l’allenamento.

Quante Calorie si Bruciano con il Vogatore

Facciamo chiarezza sul discorso dimagrimento che, nonostante la sua complessità, merita dei cenni in quanto è di fondamentale importanza.
Quando noi mangiamo apportiamo delle calorie all’organismo che servono per svolgere le azioni quotidiane. Quando però queste calorie eccedono il normale fabbisogno dell’organismo, si accumulano e sono responsabili dell’aumento di peso.
Con lo sport, in questo caso con il vogatore, quello che si fa è proprio bruciare le calorie, ma per fare in modo che si assista ad un dimagrimento è importante che le calorie assunte non superino quelle bruciate complessivamente.
Per potere stabilire con precisione quante calorie si bruciano con il vogatore bisogna considerare molteplici fattori come la propria età, il peso, la resistenza che si sceglie di impostare, la durata dell’allenamento ed anche la sua tipologia.
Proprio per questo sempre più strumenti offrono la possibilità di inserire i propri dati, al fine di ottenere, durante l’allenamento ed al termine dello stesso, un resoconto dettagliato con il tempo, la distanza percorsa e le calorie bruciate.
In generale potremmo fare una stima considerando un allenamento di media intensità eseguito da una persona con un peso di 70 kg, in questo caso con il vogatore è possibile bruciare in media 470 calorie all’ora. Con un allenamento più inteso, il consumo energetico può raggiungere 600 calorie all’ora.

Come Allenarsi con il Vogatore

Fondamentalmente con il vogatore è possibile compiere due tipologie di allenamento, cioè cardio ed HIIT.
-Gli allenamenti cardio sono caratterizzati da un’attività cardiaca crescente nella prima parte e relativamente stabile per il resto della durata.
-Gli allenamenti HIIT, High intensity interval training, sono caratterizzati da esercizi in cui si raggiungono picchi di alta intensità e momenti di ripresa.

Il vogatore si presta molto bene ad entrambe le tipologie.
Se però l’obiettivo è quello di perdere peso ottimizzando le tempistiche, allora l’allenamento più indicato è di tipo cardio e si consigliano delle sessioni di circa 50 minuti.
Chiaramente con il passare del tempo il corpo si abituerà a questo movimento, i muscoli diventeranno più forti e sarà possibile, gradualmente, aumentare la resistenza del vogatore. Alternare l’allenamento di fondo all’allenamento HIIT, permette infatti di non abituare il corpo allo sforzo. Se il corpo si abitua ad un solo tipo di attività fisica, riesce a sostenerlo in modo più efficiente, ma questo non è l’obiettivo di chi utilizza il vogatore per dimagrire, che deve invece cercare di bruciare più calorie.

Inoltre, uno dei punti a favore del dimagrire con il vogatore consiste nel fatto che con questo strumento è possibile perdere peso e tonificare i muscoli all’interno dello stesso allenamento, in quanto sono coinvolti molti muscoli.
Se pensiamo alla corsa, notiamo subito che alcuni muscoli non vengono sottoposti quasi a nessuno sforzo come, ad esempio, le braccia.
Quando si perde peso bisogna prestare molta attenzione a bilanciare dimagrimento e tonificazione altrimenti si rischia di ritrovarsi sì più magri, ma anche molto poco tonici.

I motivi per scegliere il vogatore per dimagrire sono tanti e ne abbiamo già visto qualcuno, vediamo gli altri.
-Per iniziare il vogatore non sovraccarica le articolazioni ed è quindi perfetto non solo per chi è in sovrappeso, ma anche per chi ha problemi di varia natura alle articolazioni o è in fase di recupero da interventi riguardanti proprio le articolazioni, in questo caso ovviamente si consiglia di farsi seguire da un esperto.
-Migliora il sistema cardiocircolatorio, la capacità polmonare e la resistenza fisica.
-Anche chi soffre di mal di schiena può eseguire tranquillamente degli allenamenti con il vogatore a patto che si assuma la giusta posizione, così da non sovraccaricare il lavoro della schiena. Questo è un disturbo molto diffuso tra coloro che hanno bisogno di perdere peso ed alcuni sport possono risultare davvero dolorosi per la schiena e possono dissuadere dall’allenarsi.
-Inoltre, gli esercizi a basso impatto sono i più indicati anche se si desidera ridurre gli inestetismi della cellulite. Unitamente ad un corretto consumo di acqua ed ad una alimentazione equilibrata, possono davvero fare la differenza anche in poco tempo.

Al fine di trarne il massimo beneficio, è importante utilizzare correttamente il vogatore, che appunto può lasciare disorientati chi non l’ha mai provato prima.
Ecco come fare
-Posiziona correttamente i piedi sulla base del vogatore servendoti delle apposite fascette di protezione per tenerli saldi.
-Distendi bene le gambe e, mantenendo la schiena rigorosamente dritta, protrai il corpo in avanti fino ad afferrare, con entrambe le mani, la barra del vogatore.
-Contrai l’addome e, spingendo con le gambe contro la pedana di appoggio, porta la barra al petto inclinando il busto di circa 45 gradi, sempre prestando attenzione a non curvare la schiena.
-Ripeti il movimento con calma e precisione.

Seguendo queste indicazioni è possibile dimagrire con il vogatore.

Archiviato in: Utilizzo Vogatore

Chi è Roberto Meloni

Sono Roberto e gestisco una palestra che cerco di migliorare e di espandere giorno dopo giorno.

Vogatori più Venduti Online

Bestseller No. 1 JOROTO MR23 Vogatore Da Casa, Vogatore ad Acqua,... 399,99 EUR
Bestseller No. 2 JOROTO Vogatore ad Acqua per casa, Vogatore... 499,99 EUR
OffertaBestseller No. 3 Dripex - Vogatore magnetico per uso domestico, per... 229,99 EUR
Bestseller No. 4 YM ROW 1000 vogatore pieghevole per casa,... 259,99 EUR
Bestseller No. 5 ISE Vogatore per Casa, Sistema Magnetico, 8... 199,99 EUR

Ultimo aggiornamento 2023-10-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Guide Principali

Come Scegliere un Vogatore

Come Scegliere un Vogatore Professionale

Cerca

Categorie

  • Recensioni
  • Scelta Vogatore
  • Utilizzo Vogatore

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più